
Frantoio


Immerso nella suggestiva cornice del Borgo di Miglierina, si erge maestoso il frantoio storico, un autentico gioiello del patrimonio architettonico e culturale del Borgo.
Il frantoio storico rappresenta un'icona della tradizione olivicola della regione, testimonianza tangibile di un'attività che da secoli caratterizza queste terre e ne rappresenta una delle principali risorse economiche.
Le mura in pietra, tipiche dell'architettura locale, conferiscono al frantoio un aspetto rustico e autentico, evocando una sensazione di profonda connessione con il passato.
Una volta varcata la soglia, si entra in un ambiente suggestivo: l’antica macina in pietra e il torchio di legno sono gli elementi principali che catturano l'attenzione, testimoni silenziosi di una lavorazione artigianale.
Il frantoio storico nel Borgo di Miglierina è non solo un luogo di grande interesse storico, ma anche un'esperienza indimenticabile per chiunque abbia la fortuna di visitarlo che regala un tuffo nel passato, alla scoperta delle radici e delle tradizioni millenarie di questa terra generosa.